011.34.90.232
info@candioli.it

Case history

Glutamax advanced
2 Apr 2025

Caso clinico a cura del Dott. Lizio su cane labrador

Dott. Lizio Antonino, Dott. Cutugno Antonino, Dott.ssa Marchese Angela, Dott.ssa Calabrò Ilenia, Dott. Toia Sergio

CENTRO VETERINARIO S. PIETRO VET Clinica Veterinaria a Barcellona Pozzo di Gotto

Caso clinico Labrador

PRESENTAZIONE DEL CASO

Un cane Labrador Retriever di 9 anni, maschio intero, viene portato in visita per letargia, anoressia intermittente e perdita di peso. Il proprietario riferisce episodi occasionali di vomito e diarrea nelle ultime settimane.

ESAME CLINICO E DIAGNOSTICA

All’esame clinico il paziente presenta mucose leggermente itteriche, lieve disidratazione (4%) e addome moderatamente teso alla palpazione. Viene eseguito un esame emato-biochimico che evidenzia:

  • ALT: 320 U/L (valori di riferimento: 10-100 U/L)
  • AST: 180 U/L (valori di riferimento: 10-50 U/L)
  • ALP: 650 U/L (valori di riferimento: 23-212 U/L)
  • Bilirubina totale: 1,8 mg/dl (valori di riferimento: 0,1-0,5 mg/dl)
  • Albumina: 2,4 g/dl (valori di riferimento: 2,6-4,0 g/dl)
  • Ammoniemia: 85 μmol/L (valori di riferimento: < 50 μmol/L)

L’ecografia addominale mostra epatomegalia con margini arrotondati e struttura ecografica disomogenea del parenchima epatico.

DIAGNOSI

Sulla base dei reperti clinici e diagnostici, viene posta diagnosi di epatopatia cronica con sospetta insufficienza epatica.

PIANO TERAPEUTICO

Viene istituita una terapia di supporto con:

• Dieta epatoprotettiva specifica per cani con insufficienza epatica
GLUTAMAX Compresse (Candioli) per favorire la funzionalità epatica e proteggere gli epatociti. La somministrazione viene impostata a 1 compressa ogni 10 kg di peso al giorno
• Antiossidanti e vitamine del gruppo B
• Epatoprotettori e fluidoterapia al bisogno

FOLLOW UP E RISULTATI

Dopo 4 settimane di trattamento con GLUTAMAX, il cane mostra netti miglioramenti:

• Maggiore vivacità e ripresa dell’appetito
• Aumento di peso (+1,5 kg)
• Diminuzione della bilirubina totale a 1,1 mg/dl
• Riduzione degli enzimi epatici: ALT 190 U/L, AST 95 U/L, ALP 420 U/L

CONCLUSIONE

L’utilizzo di GLUTAMAX Compresse (Candioli) ha contribuito al miglioramento del quadro clinico e biochimico del cane, supportando la funzione epatica e migliorando la qualità della vita. Si consiglia il proseguimento della terapia con monitoraggi periodici.

Scopri tutti i casi clinici

Leave a Reply