011.34.90.232
info@candioli.it

Single Blog Title

This is a single blog caption
26 Mar 2025

Caso clinico a cura del Dott. Seminara su cane

Caso clinico Milla

ANAMNESI E SEGNALAMENTO

  • specie: cane
  • razza: meticcia
  • età: 12 anni
  • peso: 33 kg
  • BCS: 8/9
  • stile di vita: vive tra interno ed esterno della casa, sporadicamente fa la passeggiata
  • alimentazione: commerciale secca e avanzi 

PRESENTAZIONE CLINICA

Il cane è stato portato a visita per abbattimento e vomito sporadico, il cane mangia spesso avanzi.

Negli ultimi giorni è capitato spesso che le prime feci siano dure e dopo molto molli con tracce di sangue. Si segnala che la madre ha avuto colangioepatite e ipercolesterolemia.

ESAME OBIETTIVO GENERALE

  • Condizioni generali: obeso con BCS di 8/9
  • Temperatura: 38,5
  • Frequenza cardiaca: nella norma
  • Frequenza respiratoria: nella norma
  • TRC: nella norma
  • Mucose: nella norma
  • Stato di idratazione: adeguato

ESAME OBIETTIVO PARTICOLARE

  • alla palpazione si segnala algia della regione ipogastrica
  • presenza di lipomi sparsi sul corpo
  • sonnolenza

DIAGNOSI DIFFERENZIALE

  • gastrite
  • epatopatia
  • infiammazione o neoplasia del tratto gastrointestinale

DIAGNOSI CONSIGLIATA

  • esame sangue completo con malattie infettive si evidenzia ALT 954  e CHOL 320 e infettive negative
  • esame ecografico addominale epatomegalia, aree iperecogene del lobo medio, sedimento all’interno della colecisti, leggero inspessimento della mucosa intestinale e gastrica
  • si consiglia biopsia epatica e Tac non accettate dal proprietario

TERAPIA

  • ALIMENTAZIONE HEPATIC
  • GLUTAMAX ADVANCED UNA VOLTA AL DI PER 60 GG
  • FLORENTERO MATTINA E SERA PER 15 GG
  • GASTRIK PET 2 VOLTE AL DI PER 15 GG

La terapia viene prescritta in attesa di rivalutazione dopo 30 gg.

Dimagrimento del soggetto.

FOLLOW UP: a 30 gg

Il soggetto viene riportato a controllo dopo 30 gg e il proprietario riferisce che le feci sono nettamente migliorate e che non sono stati presenti episodi di vomito.

Il cane ha perso circa 2 kg e non sono stati somministrati alimenti casalinghi.

Si prescrive follow up a 60 gg.

FOLLOW UP: a 60 gg

Il soggetto viene riportato a visite per controllo ematologico e si osserva netto miglioramento delle condizioni cliniche e dimagrimento di quasi 5 kg,

ALT 193

CHOL 195

Si prescrive terapia per altri 90 gg con GLUTAMAX ADVANCED e si prenota nuovo follow up ecografico a 120 gg dall’inizio della terapia.

Leave a Reply